Brand

ANATOMIE è un marchio registrato dal 1997. Progetto nato dallo studio del corpo umano, ne determina i tagli e le riprese presenti sui capi che assecondano le masse muscolari e le variazioni di volume corporeo. Commercializzato per circa 4/5 stagioni in Italia, e 2 stagioni in Giappone (il denim), ha subìto una battuta d'arresto fino al 2016/17, anno in cui è ripartito con degli accessori (borse, bracciali, porta cellulari e altri prodotti) caratterizzati da una "impugnatura" che ne enfatizza il design e ne sottolinea la linea grafica. Alla base della Storia dell'Arte c'è ovviamente lo studio dell'anatomia umana e la mano con la sua falange opposta, ne è la sua procreatrice, causa compendio. Ed ecco che ANATOMIE ne assume la sua sineddoche: l'impugnatura. Borse, accessori, serigrafie e ricami che rimandano alla mano, alla sua articolazione e capacità assoluta. "Stazione eretta, capacità di usare le mani, possesso dell'intelligenza, pratica delle technai (nel senso di arte, di perizia nel saper fare) sono nella riflessione antica, da Anassagora ad Aristotele a Galeno, proprietà caratteristiche ed esclusive dell'uomo, che ne rendono possibile e ne legittimano il primato e il dominio sugli altri esseri viventi. Una posizione centrale appare assegnata in questa costellazione al possesso e all'uso delle mani, ritenute da Anassagora e altri con lui precondizione dell'esercizio dell'intelligenza pratica, se non addirittura precedenti ad essa in una prospettiva evolutiva". (Oddone Longo). Considerando poi la grande versatilità della mano nel processo di modificazione del mondo circostante da parte dell'uomo, appare evidente la ragione per la quale è stata scelta come primo strumento artistico, o comunque come 'arnese' per lasciare traccia di sé. (Treccani) L'impugnatura come simbolo, del fare, dell'artigianalità, di quella manualità necessaria nell'arte vestimentaria e non più dicotomica tra prodotti seriali e manufatti artigianali.
I prodotti della linea Anatomie sono pezzi unici e trattati artigianalmente, le imperfezioni sono da considerarsi pregi e non difetti. Queste caratteristiche lavorazioni manuali, uniche per ogni prodotto, sono garanzia di originalità.